Investire in Bulgaria
Stabilità politica ed economica
•La Bulgaria è membro dell’ Unione Europea, della NATO e della WTO
•La stabilità della moneta è garantita dal cambio fisso con l’Euro: 1 Euro = 1.96 BGN
•La Bulgaria ha il secondo più basso debito pubblico in UE (17% del PIL) ed uno dei più bassi deficit di bilancio (2.1%) nel 2011
Bassi costi operativi
•La bulgaria ha uno dei regimi fiscali più favorevoli d’Europa. L’aliquota fiscale per le imprese è fissa al 10%. L’aliquota per le persone fisiche sia ttesta al 10%. Le aziende che operano in aree ad alta disoccupazione beneficiano di un’aliquota dello 0%.
•2 anni di esenzione da Iva sono garantiti per l’importazione di attrezzature destinate a progetti di investimento superiori ai 5 milioni di Euro che diano lavoro ad almeno 50 dipendenti.
•5% aliquota fiscale sui dividendi e quote di liquidazione (0% per i residenti dell’EU)
•Bulgaria possiede uno dei più competitivi costi del lavoro in Europa Centrale e dell’Est
•Costi di affitto di uffici ed utenze bassi. Costo dell’elettricità è pari al 70% della media europea
Posizione Strategica
Posizionata nel cuore dei Balcani, la Bulgaria è un hub logistico strategico:
•Cinque Pan-European corridors ( IV, VII, VII, XI, X), which pass through the country
•Programma trasporti TRACECA, che connette l’Europe con il Caucaso e l’Asia Centrale
•4 aeroporti principali: Sofia, Plovdiv, Bourgas e Varna
•2 porti Varna e Bourgas
•Numerosi porti sul fiume Danubio
Risorse Umane
•La forza lavoro è altamente qualifcata e parla più di una lingua straniera
•62.2 % della popolazione è in età da lavoro (circa 4.6 milioni)
•60 000 studenti ogni anno si laureano ogni anno
•98% degli studenti delle scuole superiori studia ua lingua straniera (solitamente inglese) e il 73% studia una seconda lingua straniera (principalmente Tedesco, Francese, Spagnolo e Russo)
•La velocità di accesso alla rete internet è tra le prime in Europa. La quasi totalità della popolazione e delle istituzioni ha accesso ad internet