Scarica il modello DA1 per richiedere la definizione agevolata alla rottamazione dei ruoli di Equitalia.
Equitalia informa che il nuovo modello per presentare la domanda di adesione alla Definizione
agevolata (cosiddetto modello DA1) è disponibile sul portale istituzionale www.gruppoequitalia.it.
Utilizzando il modello DA1 potrai aderire alla nuova sanatoria dei ruoli Equitalia, compresa la
sanatoria del bollo auto e delle multe stradali.
Il modello DA1 recepisce le novità normative introdotte dal Parlamento nel decreto legge n.
193/2016 convertito con modificazioni dalla legge n. 225/2016 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
e in vigore dal 3 dicembre. Il modello dovrà essere consegnato presso gli sportelli Equitalia
oppure inviato, insieme alla copia di un documento di identità, all’indirizzo di posta elettronica
(email o pec) riportato sul modulo e anche sul portale della società. Oltre al nuovo modulo DA1, i
contribuenti possono trovare anche le istruzioni aggiornate per la compilazione e le risposte alle
domande più frequenti (faq).
Una delle novità più rilevanti riguarda le somme che rientrano nella definizione agevolata: il
provvedimento si applica alle somme riferite ai carichi affidati a Equitalia tra il 2000 e il 2016,
mentre il decreto approvato dal Consiglio dei ministri prevedeva fino al 2015. La legge inoltre
stabilisce lo slittamento del termine ultimo per presentare richiesta di adesione che passa dal 23
gennaio al 31 marzo 2017. Termine valido anche per chi ha già presentato domanda e vuole
integrarla con gli importi affidati a Equitalia nel 2016: sarà sufficiente presentare una nuova
dichiarazione utilizzando il modulo DA1 e indicare solo ed esclusivamente i nuovi carichi che si
vogliono definire. Equitalia invierà entro il 31 maggio del 2017 (non più entro il 24 aprile come
inizialmente previsto) una comunicazione ai contribuenti che hanno aderito, in cui sarà indicata la
somma dovuta, insieme ai relativi bollettini con le date di scadenza dei pagamenti. In caso di
pagamento in un’unica rata, la scadenza è fissata nel mese di luglio 2017. Chi preferisce pagare
in più rate potrà chiederne fino a un massimo di cinque, non più quattro come stabilito in
precedenza, e ci sarà più tempo per pagarle: l’ultima scadenza della rateizzazione, infatti, è a
settembre 2018 e non più a marzo. Si potrà pagare con la domiciliazione bancaria, oppure in
banca, anche con il proprio home banking, agli uffici postali, nei tabaccai, tramite i circuiti Sisal e
Lottomatica, sul sito www.gruppoequitalia.it, con la App Equiclick o direttamente agli sportelli di
Equitalia.
Tratto da La legge per tutti